Asica
Car1mI Car1wI Car2mI Car2wI Car1mD Car1wD Car2mD Car2wD Luz1mI Luz1wI Luz2mI Luz2wI Luz1mD Luz1wD Luz2mD Luz2wD Bel1mI Bel1wI Bel2mI Bel2wI Bel1mD Bel1wD Bel2mD Bel2wD Spi1mI Spi1wI Spi2mI Spi2wI Spi1mD Spi1wD Spi2mD Spi2wD Mil1mI Mil1wI Mil2mI Mil2wI Mil1mD Mil1wD Mil2mD Mil2wD Biv1mI Biv1wI Biv2mI Biv2wI Biv1mD Biv1wD Biv2mD Biv2wD Pol1mI Pol1wI Pol2mI Pol2wI Pol1mD Pol1wD Pol2mD Pol2wD Bag1mI Bag1wI Bag2mI Bag2wI Bag1mD Bag1wD Bag2mD Bag2wD

Etnotesti

Calabria

Etnotesto di Mileto



kwand era pikkolina ditʃemu ka dormia kwasi sempri da iɖa a nonna mia era a Paravati io dormia sempri da iɖa e dormia ntô lettu grandi no ntô littinu kwindi tra u nonnu miu e a nonna mia kwandu ndi ndi rispig'ghjaumu a matina no ki ni rispig'ghjaumu prestu iɖa mi kuntava tutti kiɖi favoli tutthi kistu mu rikordu mi ris'to impressu ki mi kuntava sempri a favola di di Santo Stefanu Stefanu Stefanali naʃʃisti n jornu dopu Natali e intsomma mi kuntava tutta sta storia di Santu Stefanu sì kistu sì ka ditʃe ka pratikamente tu a sai a storia i Santu Stefanu?

sattʃu ke [h]annu ittatu i peʈri i suba ka muriu martiri

ah muriu martiri pe'ro kwannu naʃʃiu pratikamenti diʃi ke ke Santu Santu Stefanu naʃʃiu nu jornu dopu Ddʒe'su pik'ki tutti i fimmini kwandu naʃʃiu Ddʒe'su jianu u tʃi portanu u latti no â Madonna e poi jiu una ku nu fagottu pik'ki figghji nun nd avia e jiu ku nu fagotto pe'ro arri'vo da inta a grotta da e pratikamenti kista figghji nun nd avia kwindi latti nun tʃi ni putia dari e poi a Madonna tʃi fitʃi u mirakulu tʃi tok'ko u fagottu e ntʃi dissi Stefanu Stefanali naʃʃisti nu jornu dopu Natali e pratikamenti kiɖu fagottu si trasfor'mo in bambino a leddʒenda ditʃi ka kiɖu poi era Santu Stefanu ki sattʃu kwantu è veru kwantu è falsu pe'ro mi rikordu ka a nonna mia m a kuntava sempri sta kosa
LA LEGGENDA DI SANTO STEFANO

Quand’ero piccolina, diciamo che dormivo quasi sempre da lei, mia nonna era a Paravati, io dormivo sempre da lei e dormivo nel letto grande no nel lettino, quindi tra mio nonno e mia nonna. Quando ci svegliavamo, la mattina no?, che ci svegliavamo presto, lei mi raccontava tutte quelle favole, tutte, questo me lo ricordo, mi rimase impresso che mi raccontava sempre la favola di Santo Stefano: “Stefano Stefanale nascesti un giorno dopo Natale” e insomma mi raccontava tutta questa storia di Santo Stefano, sì questo, sì che dice che praticamente, tu la sai la storia di Santo Stefano?

so che gli hanno buttato le pietre addosso, che morì martire

ah morí martire però quando nacque praticamente si dice che Santo Stefano nacque un giorno dopo Gesú perché, tutte le donne, quando nacque Gesú, andavano a portare il latte no?, alla Madonna e poi andò una con un fagotto perché non aveva figli e andó con un fagotto peró arrivó lá dentro la grotta lá e praticamente questa non aveva figli quindi latte non gliene poteva dare e poi la Madonna le fece il miracolo e le toccó il fagotto e disse: “Stefano Stefanali nascesti un giorno dopo Natale” e praticamente quel fagotto si trasformó in bambino. La leggenda dice che quello poi era Santo Stefano, non so quanto è vero, quanto è falso peró mi ricordo che mia nonna mi raccontava sempre questa cosa.




Etá: 35 anni
Formazione scolastica: scuole medie, liceo scientifico, universitá
Professione: commessa
Data dell’intervista: Agosto 2004
Impressum | Datenschutz | Kontakt