Asica
Car1mI Car1wI Car2mI Car2wI Car1mD Car1wD Car2mD Car2wD Luz1mI Luz1wI Luz2mI Luz2wI Luz1mD Luz1wD Luz2mD Luz2wD Bel1mI Bel1wI Bel2mI Bel2wI Bel1mD Bel1wD Bel2mD Bel2wD Spi1mI Spi1wI Spi2mI Spi2wI Spi1mD Spi1wD Spi2mD Spi2wD Mil1mI Mil1wI Mil2mI Mil2wI Mil1mD Mil1wD Mil2mD Mil2wD Biv1mI Biv1wI Biv2mI Biv2wI Biv1mD Biv1wD Biv2mD Biv2wD Pol1mI Pol1wI Pol2mI Pol2wI Pol1mD Pol1wD Pol2mD Pol2wD Bag1mI Bag1wI Bag2mI Bag2wI Bag1mD Bag1wD Bag2mD Bag2wD

Etnotesti

Calabria

Etnotesto di San Pietro a Maida



e tʃ è na spetʃali'ta i pasta ?

e l hilatiaɖɖi hatʃimu li hilatiaɖɖi li tagghjarini

sì li hilatiaɖɖi komu si fatʃi?

li hilatiaɖɖi si hanu ku nu hiarru finu si ha l impastu de akkwa e farina pue si pigghja/ si hanu li tuattsula si tagghjanu ku nu kutiaɖɖu i tottsuliaɖɖi di pasta e pu si passanu mu si ha nu buku denʈr pue li tagghjarinii va bbeh iu li fattʃu/ hattsu ku la makkina pe'roo tipu la mamma ru ha ku ku na kanna mankhu nu mattarellu na kanna la la stende stende la la pasta eeh la ha fina hina po la rikogghjə e la tagghja e ntʃi neʃʃunu taghjarini

e kwali suku tʃi mianth i supa ?

eeh le la kosu lle mm li hilatiaɖɖi ku ffaddʒola ku lu suku de haddʒolu o ku lu suku de ku li kustati de majale o ku la haddʒola li tagjarini ku la karne matʃinata pu ntʃi su nu pogu ddoltʃ i ki ffatʃimu sunnu eh li ti/ tipitʃi de li periadi no hatʃimu la kassata la kuttsupa

a kuttsupa…

(X:) li taraɖɖi

kumu i fatʃiti i kuttsupa e i taraɖɖi?

li taraɖɖi sunnu akkwa e tʃè a e ova e ffarina ee e poi venanu hatti i a a ttʃambbella e pue hatʃimu l annaʃpu



l annaʃpu sì ll ova jankh ku ttsukkaru hinu

ah kiri ka si vinnanu puru ntê

sì sì nui li hatʃimu kwandu si ʃpusa una ni levamu a li parianthi kasi pe kasa mvetʃe a ru periadu de Paʃkwa hatʃimu le kuttsupi pur akkwa ova e e kkos sunnu ova e ffarina pu tʃi menthanu iu nun sattʃu veramenth k u ni hattsu pe'ro l [h]aj vvistu ku n ovu wugghjutu ku tutthu u gu ʃʃu a mmiandzu li kassati sarebberuuu kumu la pasta de la pittsa pe'ro supra tʃi mianthi la rikhottha ʃbatthuta ku l ova e pue ntʃ è la dutʃe e la salada la dutʃe ntʃi mianthi lu tsukkaru ku lu kos la salata ntʃi mianthi ll ovu salə e pepe neru la ʃpeddza

SPECIALITÀ CULINARIE

E una specialità di pasta?

Eh, “i filateddi”, facciamo i “filateddi”, i tagliolini

sì, i “filateddi” come si fanno?

i “filateddi” si fanno con un ferro sottile, si fa l’impasto di acqua e farina , poi si prende…si fanno i pezzi , si tagliano con un coltello i pezzettini di pasta e poi si lavorano così da farci un buco dentro; poi i tagliolini, va bene, io li faccio con la macchina però per esempio mia madre li fa con una canna, neanche con un mattarello, una canna; stende la pasta e la fa molto sottile, poi la raccoglie e la taglia e vengono fuori i tagliolini

e quale sugo ci metti sopra?

eh…i “filateddi” con i fagioli, con il sugo di fagioli o con il sugo con le costate di maiale o con i fagioli, i tagliolini con la carne macinata; poi ci son i dolci [letteralmente: un poco di dolci] che facciamo, sono quelli tipici dei periodi no? facciamo la cassata, la “cuzzupa”

la “cuzzupa”…

(X:) i taralli

Come li fate le “cuzzupa” e i taralli?

i taralli sono acqua, e cioè [si corregge] uova e farina e poi vengono fatti a ciambella e poi facciamo l “annaspo” [vengono immersi in una pastella di albume e zucchero]


l “annaspo” sì, il bianco dell’uovo con lo zucchero

ah, quelli che si vendono pure nelle…

sì, sì, noi li facciamo quando si sposa una (ragazza), li portiamo ai parenti di casa in casa; invece nel periodo di Pasqua facciamo i “cuzzupi”, pure acqua, uova e “cosa”…sono uova e farina, poi ci mettono, io veramente non lo so perché non li faccio però l`ho visto, si unisce un uovo, bollito con tutto il guscio; le cassate sarebbero come l`impasto della pizza però sopra si mette la ricotta sbattuta con le uova, e poi c`è quella dolce e quella salata, in quella dolce si mette lo zucchero con il “coso” [non specifica, probabilmente intende l`untensile per spolverare lo zucchero a velo] , in quella salata si mette l`uovo, il sale e il pepe nero, le spezie.





Spi1wID1
Etá: 40 anni
Formazione scolastica: scuole superiori
Data dell’intervista: Agosto 2004

X: altra persona
corsivo: esploratrice
Impressum | Datenschutz | Kontakt